Privacy
Informativa sul trattamento dei dati personali
Resa conformemente al Regolamento Europeo sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679) e al D.Lgs. 196/2003 (“Codice della privacy”).
Nell'ambito dello svolgimento della propria attività, Belloni Impresa Edile S.r.l. effettua un “trattamento di dati personali”, ovvero tratta informazioni relative a persone fisiche (collaboratori, fornitori di beni e servizi, clienti, consulenti, ecc.).
Si intende per “trattamento di dati” qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati.
Ai sensi di quanto stabilito da Codice e GDPR, vengono di seguito fornite delucidazioni in merito alla titolarità del trattamento, alle finalità e ai metodi di gestione, nonché alle garanzie e tutele poste in essere nei confronti degli Interessati.
1. Titolare e responsabili
Il Titolare del trattamento è Belloni Impresa Edile S.r.l. con sede legale in Via Domenichino 16, 20149 Milano.
E‑mail: impresa@bellonimilano.it
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale.
2. Diritti degli Interessati
L'interessato può inviare una richiesta al Titolare del trattamento scrivendo all’indirizzo della sede del Titolare o via e‑mail utilizzando i dati di contatto sopra riportati per esercitare i propri diritti, quali essere adeguatamente informato circa il trattamento e accedere ai propri dati personali.
Richiesta di informazioni
L'interessato ha il diritto di ricevere informazioni quali titolarità del trattamento, categoria dei dati trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento, destinatari dei dati, modalità del trattamento, ubicazione dei dati e garanzie in caso di trasferimento dei dati in altro Paese.
Accesso ai dati
L'interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare l'accesso ai propri dati personali come specificato negli artt. 15–21 del GDPR. L'interessato può richiedere, ad esempio:
- la trasmissione dei dati personali che lo riguardano secondo quanto stabilito dall'art. 20 GDPR;
- di essere informato circa l'esistenza di un processo automatizzato di trattamento e ottenere informazioni significative sulla logica utilizzata e sulla finalità;
- qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, ottenere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, se sussistono i motivi previsti dall’art. 17 GDPR;
- la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
- la limitazione del trattamento, nelle casistiche previste dall’art. 18 GDPR.
3. Reclamo all’Autorità
Ai sensi dell'art. 77 del GDPR l’Interessato, se ritiene che i suoi dati personali siano trattati in modo illecito, può presentare un reclamo all’Autorità di controllo competente sul territorio (per l'Italia, il Garante per la protezione dei dati personali, www.garanteprivacy.it).
4. Modalità del trattamento
I dati personali degli Interessati sono trattati in modo necessario e proporzionato, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali. Sono raccolti unicamente i dati strettamente necessari rispetto alle finalità del trattamento.
Il Titolare adotta adeguate misure di sicurezza volte a tutelare integrità, riservatezza e disponibilità dei dati personali dell’Interessato, quali strumenti informatici (protezione da accessi non autorizzati e da programmi maligni), dispositivi fisici (serrature) e misure organizzative (controllo degli accessi), e impone ai Terzi/Responsabili il rispetto di analoghe misure.
In nessun caso i dati personali sono utilizzati per finalità non dichiarate né vengono raccolti dati non strettamente necessari. Il Titolare informerà prontamente gli Interessati qualora sussista un particolare rischio per i loro diritti e secondo quanto previsto dall’art. 33 GDPR.
5. Dove trattiamo i dati
I dati personali degli Interessati sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati presso la sede aziendale e presso i Responsabili incaricati a cui tali dati siano stati comunicati, situati sul territorio italiano o in paesi nei quali è applicato il GDPR (paesi UE).
Ove si rendesse necessario, i dati potranno essere trasferiti in Unione Europea e/o in Paesi extra‑UE. In tal caso il Titolare assicura che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, adottando strumenti idonei (es. clausole contrattuali standard, norme vincolanti d’impresa).
6. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali dell’Interessato saranno conservati per tutta la durata del rapporto e non oltre un periodo massimo di due anni dalla sua cessazione, fatto salvo quanto stabilito dagli obblighi fiscali e civilistici (art. 2220 c.c.). Sono fatti salvi i casi in cui si dovessero far valere in giudizio diritti derivanti dal rapporto: in tali casi i dati personali necessari saranno trattati per il tempo indispensabile al loro perseguimento.
7. Informativa e consenso
Ogni aggiornamento della presente Informativa sarà comunicato tempestivamente e con mezzi congrui. Sarà inoltre comunicato se il Titolare effettui trattamenti per finalità ulteriori rispetto a quelle qui indicate prima di procedervi e a seguito dell’eventuale consenso dell’Interessato qualora necessario.
8. Dati necessari per l'instaurazione e la gestione del rapporto
Finalità e base giuridica
I dati sono trattati allo scopo di gestire il rapporto instaurato con il Titolare del trattamento:
- per l'esecuzione delle obbligazioni derivanti dagli impegni concordati (art. 6.1, lett. b GDPR);
- per l'adempimento di obblighi di legge in materia fiscale e tributaria e nei confronti di autorità e organismi di vigilanza e controllo (art. 6.1, lett. c GDPR);
- per la gestione amministrativa del rapporto e la tutela del patrimonio (art. 6.1, lett. f GDPR).
Tipologia dei dati personali
- Generalità, quali nome, cognome ed altri dati anagrafici;
- Dati di contatto, quali indirizzo, e‑mail, recapiti telefonici ed altri dati utili per essere raggiunti anche tramite social media;
- Dati amministrativi, quali IBAN, numero di conto, fatture ed altri dati afferenti ai rapporti economici.
Conseguenze del rifiuto
La raccolta e il trattamento dei dati personali sono necessari per gli adempimenti indicati; l’eventuale rifiuto, totale o parziale, può comportare l’impossibilità di eseguire gli impegni concordati o svolgere correttamente gli adempimenti (es. di natura fiscale) connessi al rapporto.
Comunicazione a terzi e categorie di destinatari
| Soggetto | Motivo |
|---|---|
| Istituti di credito e di pagamento digitale, Istituti bancari/postali | Gestione di incassi, pagamenti, rimborsi connessi alla prestazione contrattuale |
| Professionisti/consulenti esterni e Società di consulenza | Adempimento degli obblighi di legge, esercizio e tutela dei diritti contrattuali, recupero del credito, erogazione della prestazione contrattuale |
| Soggetti formalmente delegati o aventi titolo giuridico (rappresentanti legali, curatori, tutori, ecc.) | Adempimento degli obblighi di legge, difesa dei diritti |
| Amministrazione finanziaria, Enti pubblici, Autorità Giudiziaria, Autorità di vigilanza e controllo | Adempimento degli obblighi di legge, difesa dei diritti |
Possono venire a conoscenza dei dati personali, in qualità di Responsabili e/o Incaricati del trattamento, dipendenti e collaboratori del Titolare specificamente autorizzati, nell'ambito delle mansioni svolte e delle finalità espresse.
Potrà avvenire la comunicazione o diffusione dei dati personali qualora richiesti da autorità competenti (forze di polizia, autorità giudiziaria, autorità di vigilanza e controllo, Guardia di Finanza, ecc.) in conformità alla legge.
9. Attività informative e promozionali
Finalità, base giuridica e dati trattati
Nell’ambito dell’attività del Titolare, i dati di contatto dell'Interessato possono essere trattati per attività promozionali e informative relative a servizi o prodotti inerenti o correlati a quelli oggetto del rapporto. I dati raccolti per questa finalità non sono destinati a comunicazione o diffusione.
Diritto di opposizione
L'interessato può in ogni momento opporsi al trattamento effettuato per finalità di marketing diretto, ai sensi dell'art. 21 GDPR.
10. Cookie e tracciamento
Il presente sito web non utilizza cookie di profilazione né strumenti di tracciamento di terze parti. Sono impiegati esclusivamente cookie tecnici, ove strettamente necessari, per garantire il corretto funzionamento e la navigazione del sito.